Il Progetto, rivolto a minori dagli 8 ai 15 anni, è stato finanziato dal Dipartimento per le Pari Opportunità-Presidenza del Consiglio dei Ministri.
Attraverso laboratori ludo-didattici, guidati da docenti esperti in materie STEM (Sciences, Technology, Engineering and Mathematics), si è voluto offrire nuove opportunità educative, favorire lo studio della cultura scientifica e
tecnologica attraverso un approccio ludico, contrastare gli stereotipi e i pregiudizi che alimentano il gap di conoscenze tra ragazze e ragazzi rispetto alle materie STEM e favorire lo sviluppo di una maggiore consapevolezza tra le
bambine e ragazze della propria attitudine verso le conoscenze scientifiche.